
Topic Summary
Created
Last Reply
Replies
Views
Guest Nicole -
Guest Nicole -
1
2641
Top Posters
-
1
Recommended Posts
-
Similar Content
-
By Guest Nicole
Get Christie Love is headed back to ABC. The short-lived 1970s cop drama spawned from an ABC TV movie of the same name will get the reboot treatment courtesy of Vin Diesel. The movie superstar has teamed up with Power creator Courtney Kemp and Debra Martin Chase (The Princess Diaries) for the Get Christie Love TV reboot, according to the Hollywood Reporter.
The original 1974 Get Christie Love TV series was produced by Aaron Spelling and starred Teresa Graves as the drug-busting undercover detective with the sassy catchphrase, “You’re under arrest, sugah.” The ABC crime drama only aired for 24 episodes, but Get Christie Love made a powerful impact in another way. Series star Teresa Graves made history as the first African-American female lead in an hour-long network TV drama. The next female to land a lead role in an hour-long U.S. drama series didn’t come until decades later, when Kerry Washington was cast as the star of Scandal.
According to THR, the revamped Get Christie Love is being described as “an action-packed, music-driven drama that centers on Christie Love, an African-American female CIA agent who leads an elite ops unit.” The series will also feature “an emotional mystery about Christie’s first love — unearthing the truth about this relationship will be the biggest mission impossible of her life.” No actors have been attached to the modern-day version of the series yet.
News of the Get Christie Love reboot has many nostalgic viewers remembering Teresa Graves. The actress was most famous for her role as Christie on Get Christie Love as well as her work on the sketch comedy series Rowan and Martin’s Laugh-In. While she was a hot TV star in the 1970s, Graves stepped away from the spotlight for good in the early 1980s to focus on her involvement with the Jehovah’s Witnesses. Teresa Graves’ final show business appearance was in a Bob Hope special in 1982.
Sadly, Teresa Graves passed away in 2002 at age 54. The actress was found unconscious in a bedroom of her home after a fire swept through the residence. According to Graves’ obituary in the Los Angeles Times, the fire was caused by a faulty space heater in the back bedroom. A smoke detector in the front of the house went off, but failed to awaken the former TV star.
You can see the intro to the original Get Christie Love TV series below.
https://www.inquisitr.com/4519637/get-christie-love-reboot-in-the-works-40-years-after-teresa-graves-made-tv-history/
-
-
By Guest Nicole
projects.latimes.com
indice di notorietà: ****
paese: USA
musicista pop
Ha proseguito nella sua attività professionale dopo il battesimo? SI
La letteratura Watch Tower ha mai fatto cenno a questo VIP? NO
__________________________________________________________________________________________
La carriera del musicista e cantante George Benson inizia a 21 anni; il suo primo genere è il jazz, presso il quale si accredita anche per la propria geniale padronanza della tecnica dello scat. Suona come chitarrista per la band di Jack McDuff; incide il suo primo album (The New Boss Guitar) per la Prestige (1967), cui fanno seguito It's Uptown with the George Benson Quartet e The George Benson Cookbook. Cominciano anche le collaborazioni più prestigiose, quali Miles Davis (per l'LP Miles in the Sky, ove Benson accompagna alla chitarra il pezzo Paraphernalia) ed Herbie Hancock.
Il primo grande successo individuale per Benson arriva nel 1976, con l'album Breezin’, dal quale viene ricavato il singolo This Masquerade (destinato ad entrare a far parte della colonna sonora del film La ricerca della felicità, 2006, di G.Muccino). L'album si aggiudica il Grammy Award; il suo autore si rivela, oltre che grande compositore e cantante, un innovatore nel campo dell'acustica, gettando le basi, con la 'storica' Ibanez GB 10, per le specifiche tecniche di amplificazione sonora che avrebbero caratterizzato per decenni il chitarrismo jazz. Nel 1978 realizza l'album The Other Side of Abbey Road, rivisitazione jazz di alcuni brani del celebre disco dei Beatles.
E' del 1979 - anno della sua conversione ai testimoni di Geova - un altro grande successo di Benson, il doppio Livin’ Inside Your Love; compone il brano The Greatest Love of All, che, oltre a costituire la colonna sonora per il film The Greatest con Cassius Clay (in italiano Io sono il più grande, 1977 di T.Gries), diventerà anni dopo un grande successo di Whitney Houston. L'album del 1980 Give Me the Night gli vale un altro Grammy per The Best R&B Vocal Performance. Vince l'ennesimo Grammy per Being with You, singolo estratto dall'album In Your Eyes (1984). Negli anni successivi continua a lavorare intensamente, fra gli altri con Aretha Franklin, Chaka Khan, Luciano Pavarotti, Ray Charles; si produce in tributi a famosi musicisti del passato (Nat King Cole) e nella produzione di molti brani originali.
spokeo.com
Complessivamente incide oltre 60 dischi fra album da studio, raccolte greatest hits e registrazioni live. Fino al 2014, George Benson aveva vinto ben dieciGrammy Awards per la migliore performance strumentale o vocale; nel 2008 il National Endowment for the Arts gli conferisce il Jazz Master, la più alta onorificenza mondiale per la musica jazz.
____________________________________________________________________
Il sito ufficiale di George Benson (inglese):
www.georgebenson.com
Video. Tre leggende viventi (nel 1991) del pop:
George Benson, Ray Charles, Chaka Khan interpretano “live” il brano This Masquerade.
youtube.com
Copertine di alcuni album di successo di George Benson
eil.com
israbox.com
Jazz.com
eil.com
israbox.com
________________________________________________________________________
Video. Benson interpreta il cantico "Benedici Geova, anima mia",
tratto dal libretto dei cantici dei testimoni di Geova (edizione 1986).
youtube.com
-
By Guest Nicole
Nome completo: Prince Rogers Nelson
indice di notorietà: *****
paese: USA
musicista pop
Ha proseguito nella sua attività professionale dopo il battesimo? SI
La letteratura Watch Tower ha mai fatto cenno a questo VIP? NO
__________________________________________________________________________________________
Aprire la porta ad un testimone di Geova, e ritrovarsi sull'uscio Prince, magari accompagnato dalle guardie del corpo, vestito sobriamente, con borsa e pubblicazioni della Watchtower, che parte con la sua presentazione biblica: è quanto accaduto varie volte a comuni cittadini, come si legge ovunque sul web (link, link), con ovvia curiosità dei fans e degli addetti ai lavori, e altrettanto ovvia costernazione degli oppositori. La rockstar (probabilmente il testimone di Geova più celebre del mondo) si era convertita nel 2000, improvvisamente e senza avvisaglia alcuna, grazie alla decisiva intermediazione del cantante Larry Graham, amico e collaboratore di Prince per l'album GCS 2000.
Con Larry Graham al B.B.King Blues Club & Grill (NY, 2010)
cosmicrage.onsugar.com
E' stato un artista poliedrico in campo musicale (black rock, funk rock, soul, dance, psichedelia, con incursioni nel rap e nel sinfonico) e altrove: compositore di musiche da film (Batman di Tim Burton, 1989; Showgirls, 1995; Girl 6, 1996; Bamboozled di Spike Lee, 2000, per citarne solo alcuni), regista e sceneggiatore (una decina di film, per lo più brevi e di argomento musicale), attore e prolifico produttore discografico.
Fra i suoi ispiratori, Jimi Hendrix, James Brown e Stevie Wonder; fra i suoi maggiori estimatori, Freddie Mercury, Miles Davis, Duke Ellington.
Ottiene il successo planetario nel 1984 con l'LP Purple Rain: miglior album, miglior singolo (When Doves Cry, che vince anche il Golden Globe), miglior artista dell'anno e 13 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Purple Rain è portato anche al cinema: il film vince l'Oscar per la migliore colonna sonora originale e incassa rapidamente 80 milioni di dollari.
Purple Rain (1984)
liketotally80s.com
Purple Rain inaugura una sfilza di successi infiniti, con oltre trenta album di studio, due dal vivo, centinaia di singoli e raccolte, oltre a concerti in tutto il mondo e che lo vede, al pari di Madonna e Michael Jackson, protagonista praticamente senza rivali della ribalta rock negli anni '80 e '90. Per menzionare solo i premi maggiori, Prince ha vinto sinora 7 Grammy Awards, un Academy Awards, un Golden Globe. Secondo ARC Rock on the Net è stato il più grande cantante pop dell'ultimo quarto del XX secolo. Il magazine Rolling Stones lo colloca al 27° posto nella classifica dei migliori artisti di tutti i tempi.
__________________________________________________________________________________________
Prince non ha più da tempo una homepage ufficiale; questo è uno degli innumerevoli fan site (inglese) di Prince, uno dei più ricchi di informazioni.
prince.org/
__________________________________________________________________________________________
Malgrado la riluttanza a rinunciare a qualche 'vezzo' del passato, specie nel look, la discontinuità segnata dalla conversione è evidente; Prince rinnegò testi e argomenti sessualmente espliciti di molte sue vecchie canzoni. Il pubblico ha comunque continuato a seguirlo senza remore, e la maggioranza dei critici musicali ne ha ravvisato una decisa maturazione umana, artistica e professionale. Ecco alcuni dei suoi album post-battesimo:
The Rainbow Children (2001)
apollosolaris.com
Musicology (2004)
amazon.com
LOtUSFLOW3R (2009)
drfunkenberry.com
I videoclip anni '80 del cantante, nel quale Prince (che pare fosse anche bisessuale) faceva il 'galletto' contornandosi di uno stuolo di donnine poco vestite, come pure i testi con riferimenti più o meno velati - fra l'altro - al satanismo e alla masturbazione, sono decisamente acqua passata. Prince è stato anche responsabile della conversione di molti fan e di qualche VIP, come Bria Valente, sua ex-fidanzata.
__________________________________________________________________________________________
VIDEO. Il brano Sign O' The Times è la title-track dell'omonimo album. E' il 1987. Prince, che non conosceva ancora i testimoni di Geova, in 4 minuti parla della sua visione dei 'segni dei tempi': dell'AIDS (con una frase bellissima, a skinny man died of a big disease with a little name, un uomo ridotto pelle e ossa che muore di 'una grande malattia con un nome piccolo'), delle stragi di adolescenti armati, dei disastri naturali e di quelli causate dalla follia umana, e nel bel mezzo del testo dichiara: "Some say man ain't happy truly until a man truly dies". Qualcuno dice che un uomo non è veramente felice finché non muore.
Esistono diversi videoclip di questo brano epocale, ma la versione che segue è la preferita di chi scrive. Prince canta il testo che scorre, con vari effetti grafici, sullo schermo, come in un karaoke ante-litteram.
youtube.com
La conclusione:
Hurry before it's 2 late
Let's fall in love, get married, have a baby
We'll call him Nate... if it's a boy
Presto, prima che sia troppo tardi.
Innamoriamoci, sposiamoci, facciamo un figlio.
Lo chiameremo Nate... se è un maschio.
__________________________________________________________________________________________
Un'immagine di Prince (indicato con la freccia) che assiste ad un'adunanza dei testimoni di Geova.
Alla sua destra Larry Graham.
Pinterest.com
VIDEO. Un pregevole collage di brani nei quali Prince, a vari stadi della sua conversione, parla della propria fede. Disponibile purtroppo solo in lingua inglese, ma sottotitolato.
Al partire dal minuto 5'30'', si può sentire Prince che, alla consegna del premio NAACP (2005), dice: 'I premi sono meravigliosi, ma la lode e la gloria appartengono al solo vero Dio, Geova'. Fra il pubblico, il futuro presidente Barack Obama con la moglie.
youtube.com
Prince è morto improvvisamente il 21 aprile 2016. Obama ha detto di lui: "Abbiamo perso un'icona creativa e un artista elettrizzante". "Pochi artisti hanno influenzato il sound e il percorso della musica popolare così nettamente... Uno dei musicisti più dotati di talento e prolifici dei nostri tempi". (link). Non sono mancati, ovviamente, i messaggi di cordoglio dallo star system. Secondo Madonna, "E' stato un autentico visionario", "ha cambiato il mondo. Che perdita, sono devastata". Aretha Franklin: "Era unico, è un tale choc. E' davvero surreale, incredibile". Mick Jagger dei Rolling Stones: "Un artista rivoluzionario, il suo talento era infinito". Lenny Kravitz: "Ho perso il mio fratello musicale, il mio amico".
-
By Guest Nicole
indice di notorietà: **
paese: Italia
Musicista sinfonico
Ha proseguito nella sua attività professionale dopo il battesimo? SI
La letteratura Watch Tower ha mai fatto cenno a questo VIP? NO
_____________________________________________________________________
Diplomato in violino e in viola, dopo la nomina a Commissario Governativo per gli Istituti Musicali Pareggiati diviene - a soli trentuno anni - il più giovane Direttore di Conservatorio d’Italia (il Vivaldi di Alessandria e Novara).
E' risultato primo classificato in vari concorsi internazionali (Orchestra dell’Accademia Nazionale S.Cecilia di Roma, Orchestra Sinfonica F. J. Haydn di Trento e Bolzano, Teatro dell’Opera di Roma, Rome Festival Orchestra di New York), ed è stato a sua volta membro di giuria dei seguenti concorsi:
- VI e VII Concorso Internazionale per Violino di Bled (Slovenia) (del quale era anche presidente);
- XII Concorso Internazionale Mravinsky per Violino e Viola di San Pietroburgo;
- XIII e XIV edizione del Concorso Internazionale Charles Hennen di Musica da Camera di Heerlen (Olanda);
- dalla X alla XVI edizione dell' Internationaler-Johannes-Brahms-Wettbewerb di Pörtschach (Austria);
- II Concorso Internazionale per Viola di Vienna;
- VIII Concorso Internazionale per Violino Wieniawski di Lublin (Polonia);
- XII Concorso Internazionale per Giovani Concertisti di Douai (Francia);
- XXVI Concorso Internazionale per Violino ed Orchestra d’Archi di Belgrado;
- IV Concorso Internazionale per Violino di Bucarest.
E' stato in tournée (oltre che decine di volte in duo e trio in tutta Europa) con l’Orchestra del Teatro Petruzzelli nelle Americhe, in Europa ed in Africa. Attualmente è docente al Conservatorio di Santa Cecilia in Roma. Il Santa Cecilia, una delle scuole musicali più importanti in Italia, ha avuto fra i suoi insegnanti Gazzelloni, Respighi e Petracchi.
De Bonfils solista con la
Walbrzich Symphony Orchestra (Polonia), 1997
web.tiscali.it/musicanova
Con il chitarrista Luca Minervino
in una esecuzione cameristica (2012)
cameratamusicalebarese.it
Video. De Bonfils esegue al violino il 5° Concerto Brandeburghese
BWV1050 di J.S.Bach (movimento 3.Allegro) insieme all'Orchestra
da Camera "Sonora Corda" (De Bonfils è il violinista in piedi,
accanto al flautista giovane)
youtube.com
-
By Guest Nicole
it.wikipedia.org
indice di notorietà: *****
pseudonimo di Frank Michael Morrison Spillane
paese: USA
Scrittore e sceneggiatore cinematografico
Ha proseguito nella sua attività professionale dopo il battesimo? SI
La letteratura Watch Tower ha mai fatto cenno a questo VIP? NO
_____________________________________________________________________
Iniziò la sua carriera come scrittore di storie a fumetti (Superman, Batman, Capitan America). Durante la seconda guerra mondiale conobbe la prima moglie, Mary Ann Pearce, e, per trovare i soldi necessari a metter su famiglia, scrisse il suo primo romanzo (I, the Jury) in soli 19 giorni. Il libro ha venduto a tutt'oggi oltre 6 milioni di copie nei soli Stati Uniti.
Spillane è stato l'originatore del genere hard-boiled; è il 'padre' dell'investigatore privato Mike Hammer. E' tuttora lo scrittore americano più tradotto di tutti i tempi e uno dei più letti, con oltre 200 milioni di libri venduti nel mondo. Nel 1995 è stato insignito, dal Mystery Writers of America, del premio 'Edgar Allan Poe Grand Master Award'.
Dai suoi libri sono stati tratti film da registi quali Robert Aldrich e Tay Garnett, e con attori quali Anthony Quinn, Charles Coburn, Ralph Meeker, Yvonne de Carlo, Armand Assante, Paul Sorvino. Ha lavorato occasionalmente come attore televisivo e cinematografico. Compare ad esempio in una puntata del 1974 della celebre fiction poliziesca Tenente Colombo.
Anthony Quinn in una scena del film The Long Way (1954, di V.Saville), tratto dal romanzo omonimo di Spillane.
ebay.com
Armand Assante e Laurene Landon ne I, the jury (1982, di Richard T. Heffron), tratto dal romanzo omonimo di Spillane.
junglekey.fr
Parte di un'intervista in inglese dal sito: www.crimetime.co.uk/interviews/mickeyspillane.html
in cui Spillane parla brevemente della sua appartenenza ai testimoni di Geova (traduzione mia).
Lei è cresciuto come cattolico, giusto?
No, né come cattolico né come protestante. Sono testimone di Geova.
Si è unito a loro negli anni '50?
Non ti puoi 'unire a loro': devi essere un Testimone. 'Testimoniare' è una parola attiva.
La parola 'apocalittico' continua a venir fuori dai giudizi sui suoi lavori. Crede nella 'seconda venuta' [di Cristo]?
La parola 'venuta' è impropria. La parola usata in greco è Parousia, e significa 'presenza'. Prenda il presidente Clinton: lei lo conosce? No. Ma ne sente la presenza dalle tasse che le impone. Noi sentiamo la sua presenza perché viviamo sotto la sua autorità. Così, quando interrogarono Gesù, chiesero 'quale sarà il segno della tua presenza e del termine del sistema di cose'... e non, come traduce la Bibbia del Re Giacomo, la 'fine del mondo'. 'Mondo' e 'Terra' sono due parole diverse: la Bibbia dice che la terra rimane per sempre.[...] Gesù ha fatto la più grande dichiarazione, e trovo strano che nessuno ci badi: 'Questo significa vita eterna [...] che acquistino conoscenza di te, il solo vero Dio'.
_____________________________________________________________________________
Pagina su Mickey Spillane (in italiano) su Wikipedia. Si fa cenno ai testimoni di Geova.
it.wikipedia.org/wiki/Mickey_Spillane
-
Forum Statistics
61,695
Total Topics114,692
Total Posts -
Member Statistics